Presentazione


Recuperare e riqualificare il patrimonio edilizio – verso energia quasi zero
60+6 incontri di sensibilizzazione e formazione

Il patrimonio edilizio esistente necessita di interventi di riqualificazione per ridurre costi di gestione e sprechi energetici e migliorare il comfort abitativo. La riqualificazione edilizia ed energetica trova oggi nuovi strumenti normativi a livello comunitario, nazionale e regionale e importanti forme di incentivo.

La progettazione degli interventi deve essere effettuata in modo integrato considerando il fabbricato come un organismo unitario attraverso lo studio attento degli elementi architettonici, strutturali ed impiantistici.
Le scelte progettuali devono, inoltre, tenere conto dell’innovazione tecnologica, individuando le tecniche costruttive, i materiali più innovativi e le tecnologie impiantistiche più evolute per garantire efficienza e sicurezza dell’edificio, adeguati livelli di comfort abitativo e il rispetto dell’ambiente sia in termini di emissioni che di consumo di risorse.

Questi i temi che saranno approfonditi durante il convegno a cui è possibile partecipare gratuitamente con l’attribuzione di crediti formativi secondo i regolamenti dei Collegi professionali. A tutti i partecipanti sarà inoltre distribuita una guida informativa sui principi e gli accorgimenti progettuali per gli interventi di riqualificazione curata dalla redazione di azero con la supervisione di un autorevole comitato scientifico.

Ideazione e coordinamento EdicomEdizioni
Segreteria organizzativa
tel. 0481.722166 | fax 0481.485721
eventi@edicomedizioni.com
Ufficio marketing
marketing@edicomedizioni.com